- Museo
- Collezione
- Attività e servizi
- Eventi e news
- Mostre ed eventi
- Arti e Mestieri. Mani Sapienti
- A pranzo in Museo
- Alla scoperta del Museo degli Strumenti Musicali con smartphone e auricolari!
- Arie milanesi. Rassegna I Venerdì del Fortepiano, ultimo appuntamento
- Armonie del Seicento - Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - XIII edizione
- Bimbi al Castell. Alla scoperta del Museo degli Strumenti Musicali
- Bimbi al Castello
- Bimbi al Castello
- Bimbi al Castello. Ad ogni domanda una risposta
- Bimbi al Castello. Christmas Carol (6-12 anni)
- Bimbi al Castello. Flauto e pianoforte. Per tutta la famiglia
- Bimbi al Castello. Gli strumenti si raccontano
- Bimbi al Castello. Laboratori creativi e percorsi didattici (4-12 anni)
- Bimbi al Castello. Musica al Museo
- Bimbi al Castello.Natale in musica
- Cipriano de Rore, Passio Domini nostri Jesu Christi secundum Joannem. Incontri con l'Orchestra Barocca
- Concerto di Natale.Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - XIII
- Del sonar sopra 'l basso con tutti li stromenti L’orchestra tra tardo Rinascimento e primo Barocco secondo Agazzari
- Dolce lo mio drudo. Composizioni anonime nel Codex Reina. Concerto finale del seminario di musica medievale
- Eros Ramazzotti al Castello Sforzesco
- Gli antichi organi del Castello, seconda parte, "il Palmieri 1839"
- I
- I
- I
- I Venerdì del Fortepiano.
- I Venerdì del Fortepiano. Concerto dedicato a Rossini e Perucchini
- I Venerdì del Fortepiano. La scuola napoletana e Mozart
- Il Museo che Suona. Johann Adolf Hasse e Leonardo Leo. Musica a Napoli nel primo Settecento
- Il Museo che Suona. Musica per i bambini
- Il clavicembalo Taskin. Presentazione della copia e intrattenimento musicale
- Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado-XIII edizione Sinfonie classiche
- Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - XIII edizione. Telemann
- Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado-XII edizione
- Incontri musicali con l'Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado-XIII edizione. Telemann (II parte)
- Incontri musicali con l'Orchestra Barocca. Acqua in musica. Concerto
- Incontro con il canto. Francesca Martini, soprano
- La scuola napoletana e Mozart. I Venerdì del Fortepiano
- La scuola napoletana e Mozart. I Venerdì del Fortepiano
- Le Mani Sapienti. Momenti musicali e Laboratori di liuteria
- Luigi Nono e Giuseppe Ungaretti. Per un sospeso fuoco. Lettere 1950-1969.
- Madrigali, mottetti, canzoni da sonar. Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano
- Musica all'inizio del settecento fra Milano, Roma e Londra. Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca, XIV edizione
- Online La Pietà Rondanini e altri capolavori dei Musei del Castello con Google Arts & Culture
- Pagine brevi e racconti in musica: dal dramma pastorale al Romanticismo. Concerto di Marco Battaglia
- Pausa pranzo in museo: Il Chitarrone Iungman (1633) e la sua copia, con Valentina Ricetti
- Ricostruzioni di strumenti storici: la chitarra barocca Mango Longo e il clavicembalo cromatico di Carlo Gesualdo da Venosa
- Scarlatti, Couperin, Soler. I coloristi del clavicembalo
- Sibilando e soffiando. Concertando alla scoperta del flauto (bambini 7-10 anni)
- Strangers in London, Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
- Teatro Armonico. Dialoghi concertati sacri del primo Seicento romano
- Un Acu
- Un sodalizio tra storia e musica. Arie dall'opera Beatrice di Tenda di Vincenzo Bellini
- Uno Stradivari per Milano
- Venezia e Roma capitali del gusto. La musica nel primo Settecento tra Repubblica e Papato. Concerto
- Visita e laboratorio per famiglie con bambini
- ll mottetto celebrativo in Italia tra Trecento e Quattrocento: da Marchetto da Padova a Guillaume Du Fay
- Mostre ed eventi
- Media gallery
- Pianifica la tua visita